Pelle a tendenza atopica nei bambini: accortezze e suggerimenti per aiutarli a gestire e ad alleviare il prurito improvviso.
Da mamma di un bambino che ha la pelle a tendenza atopica, sono da sempre attenta a tutto ciò che
va a diretto contatto con la sua cute.
Purtroppo questo fastidio ci accompagna da molti anni, ed essendo un soggetto predisposto al pizzicore improvviso, evito di fargli indossare vestiti che possano scatenargli il prurito.
Prediligo acquistare tessuti in cotone 100% preferibilmente bianchi.
La scelta del bagnoschiuma poi è importantissima. Opto per detergenti neutri e senza parabeni, per il rischio che possano irritare la pelle scatenando inaspettati pruriti.
Non vi nascondo però che, nonostante dedichi molto tempo in questa ricerca, non sono riuscita a prevenire questi inattesi momenti.
Lui soffre di prurito soprattutto sul dorso delle mani, sul polso e sulla schiena.
Un “SOS da borsetta” che ho trovato molto facile, ma soprattutto comodo da adoperare, è il nuovo LIPIKAR STICK AP+ di LA ROCHE-POSAY.
Devo dire che finalmente, dopo 5 anni, mio figlio ha risolto il suo problema di prurito improvviso.
In qualsiasi posto, a qualsiasi ora del giorno o della notte, al bisogno, passo un po’ di prodotto stick sulla pelle e in circa 1 minuto niente più sensazioni di prurito.
E’ un sollievo non vederlo più soffrire.
Caratteristiche del prodotto LIPIKAR STICK AP+ di LA ROCHE-POSAY
Arricchito con Madecassoside lenitivo, Burro di Karitè relipidante e Zinco Gluconato dalle proprietà antibatteriche, il nuovo stick di La Roche-Posay contrasta il ciclo prurito-grattamento.
Può essere utilizzato su tutto il corpo (viso, braccia, ginocchia e mani) in qualsiasi momento e in completa autonomia anche dai più piccoli, senza appiccicarsi ai vestiti!
Costo e disponibilità
Il costo è di 15 euro ed uno stick dura molto tempo (certo dipende dall’uso che ne fate). Sarà disponibile in farmacia dai primi di ottobre 2017.
Lascia un commento