Qualche giorno fa mio figlio mi chiese di preparare insieme un dolce sofficissimo. La sua richiesta mi ha immediatamente fatto venir in mente la ricetta della torta paradiso: delicata, leggera, adatta al palato dei bambini.
Ho provato per la prima volta questa ricetta, e devo dire che ho avuto fortuna perché mi è
riuscita al primo tentativo!
Sarà che avrò avuto un aiutante d’eccezione, sarà che avrò utilizzato la Frumina PANEANGELI per la prima volta, ma la consistenza del pan di Spagna così soffice non mi era mai riuscita! La potete acquistare anche comodamente da casa andando sullo shop online di Paneangeli (https://shop.paneangeli.com/) , così potrete avere più tempo per realizzare tantissimi dolci insieme ai vostri bambini.
Eseguire la ricetta della torta paradiso è facilissimo così come i tempi di preparazione e di cottura.
Serviranno 40 minuti per preparare e cuocere la torta insieme ai vostri bambini, e quando assaggeranno questa sofficissima delicatezza, gli sembrerà di gustare il paradiso con il palato.
La ricetta della torta paradiso: un dolce adatto al palato dei bambini.
Occorrente per la base
- 6 Uova
- 350 g di zucchero
- 187 g di farina 00
- 60 gr di Frumina PANEANGELI
- 1 bustina di Vanillina PANEANGELI
- 1 bustina di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI
Occorrente per la farcitura
- 300 ml di Panna da Montare
- 80 g di Latte condensato
- Ungiteglia PANEANGELI
- Zucchero al Velo PANEANGELI
Preparazione
In una ciotola rompere le uova. Aggiungere lo zucchero e con l’aiuto di uno sbattitore elettrico iniziare a montare le uova finché il composto non diventa chiaro e spumoso.
Aggiungere la farina, la Frumina PANEANGELI, il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI e infine la bustina di Vanillina PANEANGELI. Amalgamare tutti gli ingredienti con lo sbattitore elettrico.
Spruzzare l’ungiteglia PANEANGELI in una teglia di alluminio rettangolare per 6 persone. Versare l’impasto e infornare a 180° per circa 40 minuti (forno statico).
Lasciare raffreddare il pan di spagna e successivamente tagliare la base a metà.
In una ciotola, con l’aiuto dello sbattitore elettrico montare bene la panna. Aggiungere il latte condensato e mescolare bene gli ingredienti dal basso verso l’alto, così da non smontare la panna.
Spalmare la crema sulla base del pan di spagna, livellare bene e coprire con l’altra metà del dolce.
Rifilare bene i bordi per avere una superficie liscia e pulita. Spolverare con abbondante Zucchero al Velo spargitore PANEANGELI e tagliate la torta in rettangolini.
Bella vero? Vi assicuro che è anche buonissima!
Fatemi sapere se avete utilizzato la mia ricetta e se avete domande a riguardo. Se vi interessano altre ricette per bambini cliccate qui.
Lascia un commento