
Fabulous Party Kit Cuore
Decorazioni San Valentino fai da te. Ecco come creare il tuo party kit cuori fatto in casa.
Chi di voi ama San Valentino? Chi di voi vorrebbe cimentarsi a creare qualcosa di veramente unico ma anche di molto speciale? La vostra Fabulosa ha pensato ad alcune decorazioni San Valentino fai da te davvero facili e alla portata di tutti. Sì proprio TUTTI!
Il fatto a mano, e io parlo di quello bello, nelle forme e nelle dimensioni, non è da e per tutti. Quello che dico sempre è che basta fare poche cose e semplici, e un buon risultato è garantito.
Ma in cosa consistono queste Fabulose decorazioni San Valentino fai da te?
- Bacchetta a forma di cuore (per le principesse di casa)
- Festone
- cake topper
- tag

Bacchetta cuore

Tag /cake Topper cuore
Chi mi segue su Instagram alla pagina @Fabulousity.it_ avrà già visto la creazione in diretta di parte o tutto il kit. Se sei interessato a vedere e ad interagire con me durante i miei tutorial non perderti le mie dirette mi raccomando!
Ad ogni modo, il procedimento per la creazione di ogni singolo elemento è lo stesso per ogni pezzo del Fabuloso KIT Cuori.
Bacchetta cuore fai da te. Ecco cosa serve!
Occorrente
- 1 foglio rosso glitterato di gomma crepla
- 1 sagoma a forma di cuore
- forbici Unghia tonde
- forbici
- matita
- 1 foglio A4 da 200 gr
- colla a caldo
- 1 bastoncino bambù da 25 cm

Occorrente
Procedimento
- Fai il Download della forma cuore, salvate l’immagine.
- Stampa la forma del cuore in formato 13 x 18 su cartoncino 200 gr
- Ritaglia con la forbice la sagoma del cuore. Ricorda di ritagliare con le forbici da unghia tonde le parti tondeggianti del cuore.
- Riporta con la matita la sagoma ottenuta dal cartoncino sulla gomma crepla glitterata
- Ritaglia con la forbice la sagoma dei due cuori che hai riportato sulla gomma crepla.
- Prendi il bastoncino di bambù e posizionalo nella parte interna di una forma a cuore (quella non glittarata).
- Prendi la colla a caldo e fissa esattamente al centro del cuore il bastoncino di bambù
- Metti la colla a caldo nel bordo del cuore e adagia l’altra forma.

Procedimento Bacchetta cuori
La bacchetta cuore è pronta! Facile vero? Mia figlia va letteralmente pazza per questa bacchetta. E le nostre regine di cuori sono così servite. Puoi utilizzarla anche per dei dolcissimi scatti fotografici in gravidanza, oppure semplicemente come elemento distintivo in ogni tua foto. Gli usi possono essere davvero tanti, a te la scelta!

Photo credit Giorgia Mantica

Photo credit Cosamangiacamilla

Photo credit Ninainwonderland

In foto Insolitamentemamma con Nic
Festone Cuori fai da te. Ecco cosa serve!
Occorrente
- Sagoma a forma di cuore
- Perforatore per carta
- Forbici
- Forbici Unghia tonde
- 4 Cartoncini A4 da 200 gr (2 rossi e 2 rosa)
- 1 filo di cotone colorato

Occorrente Festone Cuori
Procedimento
- Fate il Download della forma cuore, salvate l’immagine.
- Stampate la forma del cuore in formato 13 x 18 su cartoncino rosso e rosa (se sono 4 fogli stampate 8 copie di immagine, devono venire due cuori per foglio).
- Ritagliate con la forbice la sagoma del cuore. Ricordate di ritagliare con le forbici da unghia tonde le parti tondeggianti del cuore.
- Forate con il perforatore le due estremità esterne del cuore.
- Ultimate il festone facendo passare il filo dentro i buchi.

Procedimento festone cuori
Con il festone cuore dai un tocco di colore non indifferente alla tua stanza. Puoi attaccarlo o sul muro, oppure sul tavolo. Questo elemento del Kit San Valentino darà un tocco Fabuloso al tuo allestimento.
Cake topper / Tag cuori fai da te. Ecco cosa serve!
Occorrente
- Perforatore a forma cuore
- uno stuzzicadenti
- colla a caldo
- Foglio A4 rosso da 200 gr

Occorrente Tag/ Cake Topper cuori
Procedimento
- Prendi il foglio rosso A4
- Posiziona il perforatore dentro il foglio rosso in modo tale da ricavare tante forme di cuoricini
- Prendi lo stuzzicadenti e posizionalo al centro di ogni forma di cuore
- Fissa lo stuzzicadenti con la colla a caldo

Procedimento Tag/Cake topper cuori
Questi deliziosi Tag cibo possono essere utilizzati non solo sui muffin ma anche su paninetti, o sulle torte come cake topper. Se vuoi dare un tocco di originalità e di colore alla tua tavola allora createne tanti, valorizzeranno il tuo buffet!

Photo credit Giada e Sara

Photo credit Giada e Sara

Photo Credit Petit Patisserie
Se hai dubbi fammi delle domande. Lascia un commento se non hai chiari i passaggi. Se hai delle proposte, delle richieste particolari io sono qui per te! Lascia un commento sotto il post, ti risponderò quanto prima.
Lascia un commento