Tenda degli indiani fai da te: come costruire una tenda degli indiani con le proprie mani.
Era da tanto tempo che vedevo fotografie su Pinterest di tende gioco per bambini, e visto che mi piacevano tantissimo, mi sono chiesta come costruire una tenda degli indiani da sola!
Ho cercato online e trovato tantissimi tutorial, video e fotografie su come costruire una tenda degli indiani, ma il procedimento più semplice l’ho trovato in questo articolo.
Ho seguito alla lettera tutte le istruzioni e devo dire che costruire una tenda degli indiani è più facile a farsi che a dirsi!
Nel video che vedete in alto utilizzano lo stesso procedimento che ho adottato io, unica differenza è che invece della corda ho utilizzato un elastico per capelli ed invece delle mollette ho fissato la tenda con la colla a caldo.
Da Leroy Merlin ho comprato le canne di bamboo, che all’incirca mi sono costate una decina di euro.
La stoffa per la tenda invece l’ho trovata da IKEA in offerta, mi è costata 11 euro.
Con circa 22 euro mi sono costruita la mia adorata tenda gioco per bambini!
Come addobbare una tenda degli indiani fai da te
Il bello di creare una tenda degli indiani, oltre a costruirla, è anche addobbarla.
Potete dare sfogo ai vostri desideri più fantasiosi.
Maxi Tappetone
Una tenda degli indiani che si rispetti deve essere comoda per i bambini.
Un maxi tappetone è il primo pezzo che serve, il mio è stato commissionato su misura a Lea di Coccole di stoffa. Nel suo shop (https://www.etsy.com/it/shop/Coccoledistoffa) potete ordinare di tutto e su misura, scegliere qualsiasi stoffa e sbizzarrirvi con tantissimi ordini. Come sapete io promuovo solo l’ottimo fatto a mano, e lei credetemi è eccezionale nell’ideazione ed elaborazione del pezzo che avete ordinato. Una garanzia per velocità, affidabilità e cura nella confezione.
Cuscini
I cuscini non possono mancare! Linee semplici e colori pastello, 100% cotone, tessuti pre lavati con Napisan, e assolutamente fatti a mano. I miei li ha confezionati Victoria di Ranita made in Italy. I tessuti sono molto resistenti e soffici al tatto. Le forme di nuvola, stella e luna sono state apprezzate dai miei figli, che subito ci hanno giocato e si sono accucciati su di loro.
Dentro la nostra tenda ci stanno da favola, sono super felice del risultato finale, non potevo scegliere di meglio! Victoria cuce tantissime altre cose, come bavaglini, cuscini, berretti, ecc… e anche nel suo shop (https://www.etsy.com/shop/ranitastore) c’è l’imbarazzo della scelta.
Luna dolci sogni
La Luna dolci sogni per dare un tocco di originalità in più alla tenda. La scelta del “capezzale” della tenda gioco è molto importante, perché sarà questa a conferire carattere al vostro capolavoro. Io mi sono affidata come sempre a Katy di Dodò-teté.
La sua dolcezza traspare in ogni sua singola creazione, che porta il suo nome e che è riconoscibile tra mille imitazioni. Cigni, unicorni, cicogne, cactus, acchiappasogni, ecc… tutto questo rappresenta il suo magico mondo del fatto a mano. Per questa tenda ha deciso di creare la “Luna dolci sogni” in un verde pastello con delle piume in rosa e azzurro pastello che riprendono i colori delle sedie della cameretta.
Un tocco in più lo danno il cigno e l’unicorno che già dormono nella nostra cameretta da molto tempo. Nel suo magico shop (https://www.etsy.com/it/shop/Dodotete?ref=search_shop_redirect) profumatissimo e incantato potete scegliere quale soggetto più si adatta alla vostra tenda indiana.
Le luci
Le luci conferiscono un tocco di intimità e relax alla tenda. Le mie sono IKEA e mi piacciono perché si illuminano senza essere attaccate alla corrente ma esclusivamente con le batterie. La notte le accendiamo, io mi metto dentro la tenda e leggo una favoletta ai miei figli prima di andare a letto.
Un bel rituale al quale i miei figli difficilmente vogliono rinunciare!
Osate, siate originali
Come in tutte le creazioni fai da te ciò che importa è lasciare sempre la propria impronta. Date un tocco di originalità, fate emergere la vostra personalità e il risultato sarà sorprendente!
Se volete qualche dritta in più per addobbare la cameretta dei vostri figli, non perdetevi questo articolo!
Che meraviglia: il piccolo grande sogno di ogni bambino!
Siii! Passano le ore a giocare dentro la tenda 🙂