• Chi sono
  • Servizi
  • sponsor
  • Contatti

Fabulousity

Fai da te, giochi educativi e lavoretti creativi per bambini

  • HOME
  • Giochi educativi per bambini
  • Lavoretti creativi per bambini
  • Fai da te
  • Fatto a mano per bambini
  • Arredamento camerette per bambini
  • Consigli da Mamma a Mamma
  • Grafiche gratuite
  • Festività
    • Halloween
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Ricette
  • Idee per Feste a Tema
    • galleria
  • video tutorial

Come costruire un teatrino di burattini | Giochi educativi per bambini

29 Agosto 2017 Fai da te, Lavoretti creativi per bambini

Come costruire un teatrino di burattini | Quando la creatività diventa un gioco.

Tra tutti i tutorial di riciclo creativo che vi ho proposto fino ad ora, sul mio blog mancava il tutorial su come costruire un teatrino di burattini.

L’idea questa volta non è venuta a me, bensì alla bravissima Claudia di Fattoconilcuore.

Qualche tempo fa le commissionai il mio nuovo logo. L’unica idea certa che avevo in mente era quella di volere la mia immagine e quella dei miei figli.

Lei mi propose di inserire nel disegno del logo, un teatrino di cartone, poiché incarnava esattamente lo spirito che sta dietro al mio blog e ai miei lavori.

Mai idea fu più azzeccata!!!

A questo punto, dopo aver visto il logo, mi si illuminò la lampadina e pensai: “Perché non dare un’ anima al mio teatrino di burattini?”.

Da questa follia creativa è nata l’idea di fabbricare un teatrino in cartone!

Penso che tra tutti i miei lavori, questo sia in assoluto il più bello!

Tutto merito dei disegni di Claudia che sono semplici, lineari e delicati.

Io non ho mai avuto un teatrino tutto per me, ricordo che da piccola inventavo tantissime storie con le Barbie, ma non ho mai avuto una scenografia tutta per me da mostrare agli altri.

Sono felice che i miei figli possano usufruire di questo splendido gioco educativo, perché sono sicura che li aiuterà ad esprimersi su diversi fronti.

Perché è importante giocare coi burattini?

Costruendo un teatrino per burattini e i personaggi che vi prenderanno vita, assegnando ad ogni burattino un carattere, una personalità e una conformazione fisica ben definita, il bambino vive un momento fondamentale del suo percorso educativo in cui al gioco iniziale si sostituisce lentamente la capacità creativa, inventiva propria di chi costruisce personaggi e comunica emozioni.

I bambini, realizzando e costruendo insieme uno spettacolo teatrale, sviluppano inoltre un maggiore e più vivo interesse nei confronti dei compagni.

E’ lavorando e giocando insieme che si viene a creare lo spirito e la coesione di gruppo indispensabile nel percorso formativo dei bambini che, allenando fantasia e creatività, esplorando e sperimentando un comune percorso di ricerca, trovano una nuova chiave espressiva.

I più piccoli rivivono grazie ai burattini proprio le modalità del gioco simbolico.

Che cos’è il gioco simbolico e che ruolo svolge nella psiche del bambino?

Il gioco svolge un ruolo chiave nello sviluppo del bambino dal punto di vista cognitivo, affettivo e sociale.  Nel gioco spesso il bambino imita ciò che accade nella realtà “facendo finta di”: oggetti, azioni, situazioni presenti vengono utilizzati come simboli per rappresentare qualcosa che non è presente ma che si può immaginare.

Questa fase, che compare nel secondo anno di vita, si chiama gioco simbolico ed evidenzia le capacità di rappresentazione dei bambini (Bornstein, O’Reilly, 1993). Cit. http://www.davidealgeri.com/gioco-simbolico-impotante-per-lo-sviluppo.html

Il burattino costituisce una grande occasione per sviluppare un percorso narrativo.

Non si tratta affatto di immaginare il lavoro che richiede la realizzazione di uno spettacolo, piuttosto di partire dalla passione dei bambini per i burattini.

Per il bambino ha un grande valore il gioco drammatico, attraverso cui egli può riprodurre episodi e situazioni tipiche della vita infantile, gli eventi della scuola che possono averlo più interessato, le scene e gli avvenimenti che ha osservato nel mondo circostante impersonandone via via i protagonisti.

Attraverso l’interpretazione del gioco simbolico il bambino si impossessa del mondo: riesce a raccontarlo. Nel gioco simbolico il bambino non fa altro che imitare vicende familiari.

Il burattino è per il bambino uno strumento di rappresentazione simbolica, attraverso cui egli scopre la possibilità di “far finta di…”.
Il burattino però ha anche il valore di un oggetto transizionale attraverso cui esprimere i conflitti interiori.

Il burattino è vivo: il bambino esprime attraverso di lui i suoi sentimenti. Non è raro vedere i bambini attaccarsi a quel preciso burattino, esprimendo sempre il desiderio di animarlo. Come in generale tutte le storie, il gioco spontaneo dei burattini, e quindi il racconto e la vicenda che il bambino crea, favoriscono processi di identificazione e di proiezione per la soluzione di problemi emotivi.

Il gioco simbolico – drammatico che si realizza grazie ad un semplice burattino è occasione per il bambino di scoprire e assimilare del nuovo materiale linguistico. In generale il gioco drammatico e il teatro dei burattini risultano essere particolarmente efficaci ai fini della educazione linguistica dei bambini. Fonte http://www.lagiostra.biz/vuoi-giocare-i-burattini

Come costruire un teatrino di burattini – Il Tutorial

Un teatrino così bello non poteva non avere dei burattini fatti con il cuore!

Ho pensato di chiedere a Claudia se poteva creare le grafiche dei burattini di Alice nel paese delle meraviglie, da poter scaricare e stampare gratuitamente.

Sul suo blog trovate i file delle marionette e le istruzioni su come montarle, basta cliccare su questo link: www.fattoconilcuore.it/handmade/la-creativita-mi-fa-volare-il-disegno-e-le-illustrazioni/

Ma le sorprese non sono finite!

Visto che questo progetto ci è piaciuto tantissimo, conteremo di fare dei nuovi tutorial con illustrazioni di altre fiabe! Siete pronti a giocare con noi?

Occorrente

Scatolo di cartone rettangolare

Colori a tempera

Riga

Cartoncino rosa 200 gr

Spago da cucina

Colla a caldo

Taglierino

Bacchetta

Tulle colorato (o stoffa per le tende)

Forbici

Come costruire un teatrino di burattini - occorrente

Procedimento

La grandezza del teatrino potete sceglierla voi, dipende dallo spazio che avete a disposizione e dalle dimensioni del cartone che volete riciclare.

Io ho usato un cartone Ikea che mi avanzava; le dimensioni sono 78 cm di altezza x 61 cm di larghezza.

Tagliate tutte le alette del cartone, tranne una, quella che diventerà la base del teatrino. Otterrete così il corpo centrale del teatrino.


Disegnate un rettangolo sul cartoncino, deve essere distante dai bordi, circa 4 cm.

Le dimensioni del mio rettangolo sono 32 cm x 53 cm.

Ritagliatelo con un taglierino, otterrete così la finestra.

Decorazione

Esattamente al di sotto della finestra tirate delle linee verticali. Quelle che ho fatto io sono larghe 8,5 cm e lunghe 40 cm.

 


Prendete il nastro adesivo carta e adagiatelo sulla prima linea che avete tracciato con la matita. Iniziate a colorare con i colori a tempera.

Procedete allo stesso modo per tutte le linee disegnate. Questa operazione deve essere fatta per evitare sbavature di colore nei contorni.

Una volta asciutta la pittura potete togliere il nastro carta.

Festone

Prendete un cartoncino rosa da 200 gr, disegnate dei piccoli triangolini, ritagliateli e bucateli all’estremità con una foratrice. Fate passare un filo di spago.

Attaccate il festone ai bordi laterali del teatrino, utilizzando un po’ di nastro adesivo trasparente.

Se vi piace di più un festone a forma di cuore, potete seguire un altro tutorial, cliccando qui.

Il tetto del teatrino

Prendete un pezzo di cartone, disegnate un triangolo (il mio ha una base di 69 cm e i lati di 43 cm), e ritagliatelo. Lasciate circa 3 cm dal bordo e disegnate con la matita un triangolo più piccolo.

Coloratelo con un colore a pastello. Aspettate che si asciughi prima di scriverci sù!

Tende

Per fare le tende ho utilizzato del tulle azzurro. Per una tenda, ho tagliato 12 fettuccine da 80 cm di lunghezza x 8 di larghezza e le ho piegate  in due.

Nella parte superiore, in corrispondenza della piega, ho creato un passaggio per il tubo fissando le due parti con colla  caldo.

Ho poi ritagliato due piccole fettuccine, una per ogni tenda. Legatele.

Bandiera

Disegnate un triangolo su un cartone. Il mio misura 10 cm in tutti e tre i lati. Fate lo stesso, su un cartoncino azzurro, ma 8 cm per tutti e tre i lati.

Ritagliali.

Adagia quello azzurro su quello di cartone. Attaccali con un po’ di colla.

Prendi un bastoncino di legno e attaccalo alla bandierina. Fissa con la colla a caldo il bastoncino alla cima del tetto.

Le marionette

Le marionette, come vi dicevo, sono state ideate e disegnate dalla favolosa Claudia di Fatto con il Cuore.

Potete scaricare gratuitamente l’intero kit marionette di Alice nel paese delle meraviglie a questo link: www.fattoconilcuore.it/handmade/la-creativita-mi-fa-volare-il-disegno-e-le-illustrazioni/

Troverete tutte le spiegazioni per realizzarle!

Photo credit: Fattoconilcuore

Per la prossima volta pensavamo di proporvi le marionette e lo sfondo per il teatrino di Cappuccetto Rosso. Che ne dite vi piace come favola, o avete altre preferenze?

Eccolo qui, pronto in meno di 2 ore!

Cosa ne pensate, vi piace questa idea di riciclo creativo?

Alla scenografia allora ci penseremo io e Claudia,  ad inventare le storie però, saranno i vostri figli 😉

Condividi Sui Social:
Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
« Kit etichette adesive personalizzate per la scuola. Un salvavita per le mamme
Misuratore intelligente del comfort della casa. E’ arrivato Netatmo. »
Fabulous

About Fabulous

Mi chiamo Fabrizia e sono la mamma di 2 biondini. Sono una Commercialista, mamma blogger con la passione per il "Fai da te" ed è grazie a questa passione che nasce il mio blog creativo, un nido d'amore dove io e i miei figli diamo sfogo alla creatività.
Con materiali di riciclo diamo vita a tantissimi giochi, impariamo a leggere e a scrivere grazie ad attività educative, create seguendo le linee Montessoriane.

Comments

  1. AvatarGiuseppe says

    1 Ottobre 2018 at 15:29

    ciao sono un nonno ancora in attività ma con un dolce angioletto piovuto per caso – mi hai dato proprio una buona idea – e riesco a dare un tutorial video te lo mando – grazie di cuore

    Rispondi
    • FabulousFabulous says

      10 Ottobre 2018 at 21:22

      Figurati è un piacere! Il blog esiste per dare spunti ed idee da mettere in pratica con e per i bambini 🙂 A presto

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CIAO!


Mi chiamo Fabrizia e sono la mamma di 2 biondini. Sono una Business controller, mamma blogger con la passione per il “Fai da te” ed è grazie a questa passione che nasce il mio blog creativo, un nido d’amore dove io e i miei figli diamo sfogo alla creatività…

Leggi di più

Archivio

Collaborazioni

Awards

 

Instagram

FAB 🍭 #fabulous #fabulousity FAB 🍭 
#fabulous #fabulousity
Marigold e i suoi baci💋 #buonafestadellamamma Marigold e i suoi baci💋 
#buonafestadellamamma
Mamma. Un universo ruota attorno a questa parola, Mamma. Un universo ruota attorno a questa parola, origine della vita, custode dell’amore indissolubile ed eterno. Di mamma ce n’è una sola: è vero. Una parola che concentra in se una carica oggettiva ma che non riuscirà mai ad esprimere un rapporto soggettivo e personale come quello della mamma coi suoi cuccioli. Non ci sono manuali, viene tutto spontaneo, come quel sesto senso che naturalmente ti guida nelle tue scelte quotidiane, già dal primo giorno in cui scopri di avere una vita che cresce dentro di te. Ognuna, a suo modo, dona tutta se stessa, nel bene e nel male (perché le mamme non sono perfette), con piccoli e grandi sacrifici, con sofferenza e gioia, con egoismo ed altruismo. La mamma è educatrice, protettiva consolatrice. Un punto di riferimento, una spiaggia esplorata con tesori ancora da trovare. Rifugio sicuro, spalla su cui piangere. È coccole, risate e gioco continuo. Confronto, litigi e di nuovo pace. La mamma che nonostante i mille impegni, ti accompagna a scuola, ti fa fare i compiti, ti segue nello sport e nei tuoi hobby. Gioisce delle tue vittorie e ti incoraggia nelle tue sconfitte. Si commuove quando vai in gita ed è felice quando ti compra un vestito o un giocattolo con i soldi guadagnati col suo duro lavoro. La mamma è altruismo, si dona per non ricevere nulla in cambio. La mamma non è un lavoro ma è passione e devozione. Ogni mamma è negli occhi del proprio bambino. 
In occasione della festa della mamma ho voluto condividere con voi questo video realizzato in collaborazione con @mykids_bags che mi commuove in modo esagerato. Enrico e Maria Aurelia, mi hanno regalato un loro disegno, che poi @mykids_bags ha riprodotto su borsa. Oggi più che mai, c’è un gran bisogno di immortalare con un disegno le emozioni dei nostri bambini, per aiutarci a capire e ad interpretare quello che percepiscono da questa dura realtà che ormai fa parte della nostra quotidianità. E credetemi, per un bambino vedere indossare dalla mamma il proprio disegno riprodotto su borsa, è una gioia esagerata!!!! Ringrazio di cuore @mykids_bags per avermi scelto come testimonial di questa strepitosa idea d’amore. 
Buona festa della mamma a tutte le mamme del mondo 💓
La nostra ora d’aria al giorno 🥰 La nostra ora d’aria al giorno 🥰
Oggi il Duomo lo fotografo così, in bianco e nero Oggi il Duomo lo fotografo così, in bianco e nero, come se volessi congelare questo momento come una vecchia foto, custode di un’attesa e insolita desolazione, di fronte ad una delle cattedrali più belle e più visitate al mondo. Casa mia.
Primo giorno di lavoro in ufficio, mi rimarrà impresso anche questo paradossale 5 maggio. Metro e tram deserti, marciapiedi semi vuoti. In azienda tutti a distanza di sicurezza, guanti e mascherine, tutto il tempo. Va bene così, basta che si ritorni alla normalità, va bene così.
Primo giorno di libertà. Sono le 20.30 e non mi s Primo giorno di libertà.
Sono le 20.30 e non mi sento ancora di dirgli:”torniamo a casa”. Mi sono commossa. 
Vedere Milano con la mascherina è stato uno shock.
Ma è così, alla fine ci abituiamo proprio a tutto...
#oggisiricomincia #unitimadistanti #celafaremo @hugoboss #thisisboss #bosskids #bosskidswear @kids_around
Pizza fatta in casa con l’aiuto di due gnomi 😋🍕
Direi che è stato un ottimo passatempo sia per tenerli impegnati ma soprattutto per portarmi avanti con la preparazione della cena 😆
E comunque, non so voi ma io con tutte ste torte, biscotti, crêpes, pizze ecc... sono lievitata come una mongolfiera... Ho preso 3 kg in questa quarantena 😨 
Per caso anche voi avete preso peso o siete riuscite a rimanere in forma? 🙃
#coronapizza #pizzacoronavirus #iorestoacasa #pizzatime #coronavirusitaly #athome #tonightsdinner
Mi sembra assurdo pensare alla nostre vite con una Mi sembra assurdo pensare alla nostre vite con una mascherina addosso. Chissà per quanto tempo non potremmo vivere dei nostri sorrisi... 💔
Ho posticipato per tanto tempo questo pensiero ma adesso mi tocca necessariamente munirmi di mascherina visto che dal 4 si ritorna in ufficio. Ora, non mi prendete per pazza, ma le mascherine chirurgiche mi sanno troppo di ospedale e non riesco ad indossarle 😷😳 Se devo uscire con la faccia coperta, che sia almeno in tinta con il mio outfit, no?😅🤣
Per caso avete qualche shop online di mascherine estrose da consigliarmi e da poter suggerire😁? Graaaazie mille a chi mi risponderà 😘
#mascherinelavabili #mascherinepersonalizzate #mascherinebambini #mascherinecoronavirus
Forza Marigold, l’ultima settimana di reclusione Forza Marigold, l’ultima settimana di reclusione e poi potrai di nuovo sfoggiare il tuo buonumore ♥️
Siamo mancati per tanto tempo lo so, ma per scelta. Avevo bisogno di staccare la spina per un po’ dai social, di cogliere il meglio che questa brutta situazione può donare: coltivare, proteggere e custodire l’amore dei bambini. Per grazia di Dio stiamo tutti bene.
Come abbiamo vissuto questa quarantena? All’inizio con paura, poi con rassegnazione e adesso (forse) con speranza. Non usciamo dall’inizio del lockdown, nemmeno per fare la spesa. I bambini sono reclusi dal 24 febbraio. Non una volta una passeggiata in pizzetta sotto casa, niente. Siamo stanchi, provati, fuori forma, ma siamo più uniti e più forti e su questo non ho dubbi. Non so cosa sperare, la parola #andràtuttobene non mi sento di utilizzarla, non amo farmi illusioni e sono grande abbastanza per capire che la situazione non si sistemerà nel breve termine. Viviamo alla giornata, godiamo dei raggi di sole, dell’aria frizzante, del verde di un parco, di una telefonata, degli abbracci dei bambini, del sorriso di un amico. Io oggi mi godo la felicità di mia figlia nel scartare un pacco pieno di “vestiti da sposa”, come li chiama lei, spediti da @kids_around 🌟
Vado a godermi questo spettacolo 😘 Un caro abbraccio a tutti voi e nella speranza che stiate tutti bene vi mando un mega bacio virtuale.
#kidsaround
@dkny #dkny

Facebook

Fabulousity.it

Consigli per gli acquisti

  • Acquista
  • Acquista
  • Acquista
  • Acquista
    https://goo.gl/3t28hS
  • Acquista
  • Acquista
  • Acquista

  • Acquista
  • Acquista
  • Acquista
  • Acquista
  • Acquista

  • Acquista
    Grande Doodle tappeto magico
  • Acquista
    Barbie Styling Head
  • Acquista
    kit di bellezza
  • Acquista
  • Acquista

Post consigliati

Come costruire una casa delle bambole fai da te in cartone.

Come costruire una casa delle bambole fai da te in cartone.

Ci credete che da una scatola di cartone sono riuscita a creare una casa delle bambole fai da te? Il sogno di tutte le ...

Leggi di più

Quiet Book Montessori: Cosa sono e dove comprali!

Quiet Book Montessori: Cosa sono e dove comprali!

Avete mai sentito parlare di un Quiet Book Montessori? Se state leggendo questo articolo sicuramente la risposta sarà ...

Leggi di più

Come imparare ad allacciarsi le scarpe da soli | Metodo Montessori.

Come imparare ad allacciarsi le scarpe da soli | Metodo Montessori.

Come imparare ad allacciarsi le scarpe da soli con il Metodo Montessori e perché è così importante saperlo fare sin da ...

Leggi di più

Salvadanaio fai da te. Idee di riciclo creativo per grandi e piccoli.

Salvadanaio fai da te. Idee di riciclo creativo per grandi e piccoli.

Salvadanaio fai da te. Idee di riciclo creativo. Far capire ai bambini il valore del denaro è un importante momento di ...

Leggi di più

Imparare a scrivere con il metodo Montessori – Il Vassoio sensoriale

Imparare a scrivere con il metodo Montessori – Il Vassoio sensoriale

Imparare a scrivere con il metodo Montessori è facilissimo grazie al vassoio sensoriale. Mio figlio Enrico ha appena ...

Leggi di più

Intelligenza emotiva nei bambini. Perché e come conviene educarli?

Intelligenza emotiva nei bambini. Perché e come conviene educarli?

Intelligenza emotiva nei bambini. Perché e come conviene educarli? Spesso insegnare  ai bambini  l'intelligenza emotiva ...

Leggi di più

Motricità fine della mano nei bambini. Cos’è e come conviene svilupparla.

Motricità fine della mano nei bambini. Cos’è e come conviene svilupparla.

Motricità fine della mano nei bambini. Perché conviene svilupparla? Ecco alcuni esercizi validi per diverse età. Enrico ...

Leggi di più

Fare un puzzle fa bene alla salute. Ecco come creare un puzzle fai da te per bambini.

Fare un puzzle fa bene alla salute. Ecco come creare un puzzle fai da te per bambini.

Quando è stata l'ultima volta che avete fatto un puzzle? Ditemi la verità... Ho pensato di proporvi un puzzle fai da ...

Leggi di più

Cerchi qualcosa?

FAB 🍭 #fabulous #fabulousity FAB 🍭 
#fabulous #fabulousity
Marigold e i suoi baci💋 #buonafestadellamamma Marigold e i suoi baci💋 
#buonafestadellamamma
Mamma. Un universo ruota attorno a questa parola, Mamma. Un universo ruota attorno a questa parola, origine della vita, custode dell’amore indissolubile ed eterno. Di mamma ce n’è una sola: è vero. Una parola che concentra in se una carica oggettiva ma che non riuscirà mai ad esprimere un rapporto soggettivo e personale come quello della mamma coi suoi cuccioli. Non ci sono manuali, viene tutto spontaneo, come quel sesto senso che naturalmente ti guida nelle tue scelte quotidiane, già dal primo giorno in cui scopri di avere una vita che cresce dentro di te. Ognuna, a suo modo, dona tutta se stessa, nel bene e nel male (perché le mamme non sono perfette), con piccoli e grandi sacrifici, con sofferenza e gioia, con egoismo ed altruismo. La mamma è educatrice, protettiva consolatrice. Un punto di riferimento, una spiaggia esplorata con tesori ancora da trovare. Rifugio sicuro, spalla su cui piangere. È coccole, risate e gioco continuo. Confronto, litigi e di nuovo pace. La mamma che nonostante i mille impegni, ti accompagna a scuola, ti fa fare i compiti, ti segue nello sport e nei tuoi hobby. Gioisce delle tue vittorie e ti incoraggia nelle tue sconfitte. Si commuove quando vai in gita ed è felice quando ti compra un vestito o un giocattolo con i soldi guadagnati col suo duro lavoro. La mamma è altruismo, si dona per non ricevere nulla in cambio. La mamma non è un lavoro ma è passione e devozione. Ogni mamma è negli occhi del proprio bambino. 
In occasione della festa della mamma ho voluto condividere con voi questo video realizzato in collaborazione con @mykids_bags che mi commuove in modo esagerato. Enrico e Maria Aurelia, mi hanno regalato un loro disegno, che poi @mykids_bags ha riprodotto su borsa. Oggi più che mai, c’è un gran bisogno di immortalare con un disegno le emozioni dei nostri bambini, per aiutarci a capire e ad interpretare quello che percepiscono da questa dura realtà che ormai fa parte della nostra quotidianità. E credetemi, per un bambino vedere indossare dalla mamma il proprio disegno riprodotto su borsa, è una gioia esagerata!!!! Ringrazio di cuore @mykids_bags per avermi scelto come testimonial di questa strepitosa idea d’amore. 
Buona festa della mamma a tutte le mamme del mondo 💓
La nostra ora d’aria al giorno 🥰 La nostra ora d’aria al giorno 🥰
Oggi il Duomo lo fotografo così, in bianco e nero Oggi il Duomo lo fotografo così, in bianco e nero, come se volessi congelare questo momento come una vecchia foto, custode di un’attesa e insolita desolazione, di fronte ad una delle cattedrali più belle e più visitate al mondo. Casa mia.
Primo giorno di lavoro in ufficio, mi rimarrà impresso anche questo paradossale 5 maggio. Metro e tram deserti, marciapiedi semi vuoti. In azienda tutti a distanza di sicurezza, guanti e mascherine, tutto il tempo. Va bene così, basta che si ritorni alla normalità, va bene così.
Primo giorno di libertà. Sono le 20.30 e non mi s Primo giorno di libertà.
Sono le 20.30 e non mi sento ancora di dirgli:”torniamo a casa”. Mi sono commossa. 
Vedere Milano con la mascherina è stato uno shock.
Ma è così, alla fine ci abituiamo proprio a tutto...
#oggisiricomincia #unitimadistanti #celafaremo @hugoboss #thisisboss #bosskids #bosskidswear @kids_around
  • Chi sono
  • Servizi
  • sponsor
  • Contatti

- Copyright © 2016 · Fabulousity.it | tutti i diritti riservati. - Sitemap