• Chi sono
  • Servizi
  • sponsor
  • Contatti

Fabulousity

Fai da te, giochi educativi e lavoretti creativi per bambini

  • HOME
  • Giochi educativi per bambini
  • Lavoretti creativi per bambini
  • Fai da te
  • Fatto a mano per bambini
  • Arredamento camerette per bambini
  • Consigli da Mamma a Mamma
  • Grafiche gratuite
  • Festività
    • Halloween
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Ricette
  • Idee per Feste a Tema
    • galleria
  • video tutorial

Calendario dell’avvento fai da te. Riciclo creativo

18 novembre 2016 Natale, Sponsorizzata

calendario dell'avvento fai da te

La magia del Natale trasforma ogni cosa. L’atmosfera fiabesca di un bosco incantato è ciò che rende ogni casa un luogo magico e il calore della famiglia riscalda tutto l’ambiente. Non bisogna spendere tanti soldi per scegliere le decorazioni più sfarzose o brillanti. La magia del Natale sta proprio nelle piccole cose, nel saper trasformare oggetti di tutti i giorni in decorazioni super personali. E poi si sa, il Natale è per i più piccoli ma anche per le mamme.

Calendario dell’avvento fai da te. Il riciclo creativo

Novembre ormai volge al termine e l’attesa per la magica notte si fa sempre più febbricitante. Perché non aspettare l’arrivo di Babbo Natale realizzando un Calendario dell’avvento fai da te in pieno stile riciclo creativo? Voglio proporvi un Calendario dell’avvento fai da te un po’ più particolare del solito, riutilizzando i vasetti dello yogurt.

Calendario dell'Avvento

In casa abbiamo tutti dei vasetti dello yogurt, collezioniamone 25 e divertiamoci con i nostri bambini a realizzare insieme il Calendario dell’avvento fai da te. Io ho utilizzato i vasetti di yogurt della linea bio di Fattoria Scaldasole. Oltre ad essere una linea biologica ha il packaging davvero accattivante per un bambino, con l’orsetto Teddi che fa da mascotte.

MATERIALE

  • Cartoncino chiaro 50×70 cm
  • Base rigida di cartone di 50×70 cm
  • 25 vasetti di yogurt
  • Carta craft
  • Decorazioni in carta
  • Colla
  • Colla a caldo
  • Forbici
  • Spago
  • Dolcetti, o bigliettini con frasi e auguri

materiali

PROCEDIMENTO

Iniziamo incollando sulla base rigida di cartone il cartoncino del colore che abbiamo scelto. Io ho deciso di utilizzare un cartoncino grigio chiaro per mantenere neutra la base. Procediamo disegnando sulla carta craft 25 tondini prendendo come guida la circonferenza del vasetto di yogurt. Ritagliamo con delle forbici i tondi che utilizzeremo per chiudere all’interno del vasetto il dolcino o la frase che ogni giorno andremo ad aprire. Decoriamo i tondi di carta, con un pennarello scriviamo al centro i numeri da 1 a 25 e applichiamo delle decorazioni di Natale. Ad esempio io ho ritagliato delle forme di fiocchi di neve, una renna o delle stelle. Lasciate libera la fantasia dei vostri piccoli in questa fase di decorazione. Possiamo anche riprendere il disegno dell’orsetto Teddi, ritagliare la forma e incollarla sul tappo di cartone.

Un volta finito di decorare i tondi di carta posizioniamo i vasetti di yogurt a forma di albero di Natale sul cartone. Disponiamoli a forma di triangolo all’altro verso il basso, partendo da una fila con un solo vasetto, arrivando a una fila con 6 vasetti. Realizziamo il tronco dell’albero  con un quadrato di 4 vasetti di yogurt, 2 su una fila e 2 sulla fila sottostante. Realizzata la forma dell’albero, incolliamo con della colla a caldo la base dei vasetti al cartoncino.

Calendario dell'Avvento, procedimento

Inseriamo all’interno di ogni vasetto il dolcino, il bigliettino con la frase di auguri, o la sorpresa che vogliamo nascondere. Con della colla chiudiamo i vasetti con i tondi di carta realizzati in precedenza, partendo dal tronco fino alla punta. Per concludere possiamo applicare sul retro della base rigida uno spago e appendere il nostro Calendario dell’avvento fai da te alla parete.

Che ve ne pare, non è una brillante idea per riciclare i barattolini di yogurt terminati? Inoltre trascorrerete del tempo  coinvolgendo i vostri bambini perché infondo il Natale è proprio questo, vivere in famiglia!

Calendario dell'Avvento

Foto e post a cura di KAMIDO_missmolly

Condividi Sui Social:
Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
« Look mascolino e chic. Think like a man
Menu di Natale. Le regole e gli errori da non fare »
Martina Sacchini

About Martina Sacchini

Io sono Martina, sul web KAMIDO.
Laureata in lingua giapponese, fin da piccola amavo passare il tempo tra colori, didò e carta pesta. La passione per Giappone mi ha avvicinata al mondo degli origami, piccole opere d’arte così delicate ed effimere che prendono forma da un semplice foglio. Carta, tempere, e washi tape sono il mio pane quotidiano e il primo amore. Ho mille idee nella testa e le mani sempre in pasta!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CIAO!


Mi chiamo Fabrizia e sono la mamma di 2 biondini. Sono una Commercialista, mamma blogger con la passione per il “Fai da te” ed è grazie a questa passione che nasce il mio blog creativo, un nido d’amore dove io e i miei figli diamo sfogo alla creatività…

Leggi di più

Archivio

Consigli per gli acquisti

  • Acquista
  • Acquista
  • Acquista
  • Acquista
    https://goo.gl/3t28hS
  • Acquista
  • Acquista
  • Acquista

  • Acquista
  • Acquista
  • Acquista
  • Acquista
  • Acquista

  • Acquista
    Grande Doodle tappeto magico
  • Acquista
    Barbie Styling Head
  • Acquista
    kit di bellezza
  • Acquista
  • Acquista

Collaborazioni

Post consigliati

Quiet Book Montessori: Cosa sono e dove comprali!

Quiet Book Montessori: Cosa sono e dove comprali!

Avete mai sentito parlare di un Quiet Book Montessori? Se state leggendo questo articolo sicuramente la risposta sarà ...

Leggi di più

Motricità fine della mano nei bambini. Cos’è e come conviene svilupparla.

Motricità fine della mano nei bambini. Cos’è e come conviene svilupparla.

Motricità fine della mano nei bambini. Perché conviene svilupparla? Ecco alcuni esercizi validi per diverse età. Enrico ...

Leggi di più

Fare un puzzle fa bene alla salute. Ecco come creare un puzzle fai da te per bambini.

Fare un puzzle fa bene alla salute. Ecco come creare un puzzle fai da te per bambini.

Quando è stata l'ultima volta che avete fatto un puzzle? Ditemi la verità... Ho pensato di proporvi un puzzle fai da ...

Leggi di più

Cos’è il tempo per i bambini? 3 giochi fai da te per imparare

Cos’è il tempo per i bambini? 3 giochi fai da te per imparare

Lunedì? Mercoledì? Settimana? Mese? Anno? Ma cosa significa? La divisione del tempo in settimane è quella che ...

Leggi di più

Salvadanaio fai da te. Idee di riciclo creativo per grandi e piccoli.

Salvadanaio fai da te. Idee di riciclo creativo per grandi e piccoli.

Salvadanaio fai da te. Idee di riciclo creativo. Far capire ai bambini il valore del denaro è un importante momento di ...

Leggi di più

Come imparare ad allacciarsi le scarpe da soli | Metodo Montessori.

Come imparare ad allacciarsi le scarpe da soli | Metodo Montessori.

Come imparare ad allacciarsi le scarpe da soli con il Metodo Montessori e perché è così importante saperlo fare sin da ...

Leggi di più

Come costruire una casa delle bambole fai da te in cartone.

Come costruire una casa delle bambole fai da te in cartone.

Ci credete che da una scatola di cartone sono riuscita a creare una casa delle bambole fai da te? Il sogno di tutte le ...

Leggi di più

Imparare a scrivere con il metodo Montessori – Il Vassoio sensoriale

Imparare a scrivere con il metodo Montessori – Il Vassoio sensoriale

Imparare a scrivere con il metodo Montessori è facilissimo grazie al vassoio sensoriale. Mio figlio Enrico ha appena ...

Leggi di più

Facebook

Fabulousity.it

Instagram

Io c’ero

Cerchi qualcosa?

  • Chi sono
  • Servizi
  • sponsor
  • Contatti

- Copyright © 2016 · Fabulousity.it | tutti i diritti riservati. - Sitemap