La scelta dell’abbigliamento per una donna è sempre un momento cruciale della giornata. Ogni mattina, davanti all’armadio, comincia l’olimpiade degli abbinamenti, dei mille dubbi e delle idee folgoranti per un look nuovo da esibire con orgoglio. Ma che succede quando davanti all’armadio c’è una mamma che si sta preparando ad affrontare una lunga giornata con i suoi bambini? Gli impegni sono tanti e la necessità di sentirsi comode è imprescindibile. Cosa acquistare, dunque, per stare comode senza rinunciare al proprio stile o ad indossare qualcosa di carino e ricercato?
La voglia di sentirsi elegante deve necessariamente soccombere davanti al bisogno di sentirsi comode se si è alle prese con uno o più bambini per tutto il giorno.
Soprattutto se, come in questo momento, vi state avvicinando alla stagione fredda, è importante riempire il guardaroba con una bella felpa da donna invernale, un pantalone che non vi impedisca i movimenti e giacche che vi devono far sentire a vostro agio, comode, dinamiche e belle.
La moda fornisce davvero un’apia gamma di scelte per un outft che non lascia nulla al caso, anche per le mamme che non hanno troppo tempo di dedicarsi alla moda.
Ciò che è importante è che lo stile di un abbigliamento adatto a correre dietro a piccoli discoli scatenati non si discosti troppo dal vostro stile abituale.
Quando si pensa ad un abbigliamento pratico, è sbagliato immaginarsi un insieme di indumenti indossati a caso e in maniera sciatta. Nulla di tutto ciò. Stare in casa o accompagnare i vostri bambini in giro per la città in auto a scuola di danza, a calcio, in palestra o a lezione di pianoforte, non significa rinunciare al buon gusto e a sentirsi belle. È importante, infatti, che una mamma si senta sempre a proprio agio anche in tuta o con una felpa da donna invernale bella comoda.
Per prima cosa, come già anticipato, non dovete rinunciare al vostro stile. Se vi piacciono le gonne, vestirsi per stare dietro ai bambini non vi impedirà di indossarle. Sono tanti i negozi che propongono maxi pull o vestitini felpati, comodi e pratici, da indossare con un bel paio di leggings per muovervi in comodità.
Se preferite i pantaloni, invece, oltre alle tute felpate che pure sono belle, comode e pratiche, ne esistono anche in lana o, per le più esigenti, in cachemire.
Se restate in casa, provvedete a vestirvi a strati. Una maglietta di cotone o di lino, a manica corta o a manica lunga, dovranno sempre essere indossate perché i bambini possono mettervi a dura prova e farvi sudare sette camicie. Sopra la maglietta, potete indossare una felpa o un cardigan con apertura sul davanti. Un bel pantalone in tinta e dello stesso tessuto vi farà sentire complete e a posto.
Ricordatevi che avere a che fare con i bambini significa correre il rischio di sporcassi spesso. Non è bello, anche se restate in casa, avere abiti sporchi. Prevedete sempre un cambio dello stesso genere. Magari qualcosa che potrete abbinare sia con il cardigan (o la felpa) sia con i pantaloni. Nel caso in cui i bambini siano molto piccoli, cerate di evitare felpe e prediligete i cardigan, sono decisamente più pratici.
Se volete sentirvi eleganti e mai goffe, evitate di indossare abiti, cardigan o pantaloni di lana troppo grossa. Vi consigliamo di prediligere tessuti come il jersey o tessuti felpati ma sottili, morbidi e leggeri. Evitate maglioni o felpe con le maniche troppo larghe, potrebbero impedire i movimenti più semplici o impacciarvi se deciderete di preparare insieme ai bambini una bella torta per merenda.
Se restate in casa, prevedete comodi calzettoni che tengano caldo il piede e che vi permettano si stare sempre scalze, soprattutto se organizzate divertenti giochi sul tappeto con i vostri bambini.
Oggi, nei negozi di intimo c’è una grandissima varietà di abiti e accessori che sono perfetti per una passeggiata informale tra amiche, un pomeriggio di shopping o una maratona di giochi e cartoni con i vostri bambini. Troverete completi o pezzi unici da abbinare per tessuto e colore.
Dunque, per trascorrere il tempo con i vostri bambini, in casa o al parco, o in giro per la città, non dovrete ricorrere a vecchi abiti usati con cui vi sentite a vostro agio ma che non vi piacciono. Potete scegliere tra tantissime alternative proposte di indumenti adatti ad una vita frenetica e movimentata. Uno shopping diverso dal solito, ma altrettanto divertente perché correre dietro ai vostri bambini non deve farvi dimenticare di essere donne e di volervi sentire belle.
Abbiate cura anche dei vostri capelli e del make-up. Anche se non potete perdere troppo tempo a sistemarvi e i vostri bambini vi reclamano ogni minuto, cercate di ritagliarvi un po’ di tempo per dedicarvi al vostro viso e ai vostri capelli.
Un trucco leggerissimo, una crema idratante colorata, un filo di mascara, si sposeranno benissimo con una treccia o con una bella coda di cavallo se avete i capelli lunghi.
Lascia un commento